about-sfondo-

Emanuela Crapanzano

Dopo il liceo avrei voluto studiare Psicologia, ma ho lasciato che uno psicologo mi convincesse a studiare Lingue e Letterature Straniere. Mi sono laureata allo IULM nel ‘98 con una tesi in semiotica sulla TV e, ancor prima di finire gli studi, ho cominciato a lavorare in Mediaset, dove ho ricoperto vari ruoli facendo esperienza in promozione, nel Marketing e infine in rete, dove mi sono occupata della selezione delle serie internazionali all’interno del palinsesto di Canale 5.

Durante l’esperienza in azienda, la mia passione per la crescita personale è tornata a farsi viva e ho cominciato la mia formazione in counseling, diplomandomi Gestalt Counselor nel 2014, anno in cui sono uscita dall’azienda per cominciare il mio percorso di libera professionista nel campo dello sviluppo e della crescita personale.

Ho sempre pensato che il valore di ogni esperienza si possa manifestare come risorsa per l’esperienza successiva, così ho deciso di recuperare il percorso in azienda specializzandomi in Formazione Aziendale grazie a un corso certificato CEPAS.

Nel 2015 ho scoperto l’mBraining, nuova frontiera delle Neuroscienze, e mi sono certificata come Coach mBIT; da eterna apprendista, ogni esperienza mi apre la strada per una nuova formazione, così ho deciso di diventare Business Coach, e di accreditarmi ICF, la federazione Internazionale dei Coach.

La passione per il metodo mBraining mi ha fatto fare una pazzia: in uno dei momenti più difficili della mia vita sono andata in un paesino dell’Olanda, ho seguito un training tenuto in inglese solo per me perché gli altri partecipanti erano tutti olandesi, e mi sono certificata per diventare una dei sei mBIT Trainer italiani per avere la possibilità di portare il metodo in aula e di certificare nuovi mBIT Coach.

L’ultima (ma non ultima) passione che mi ha travolto è quella per il Nova Profile, strumento per lo sviluppo personale e professionale, di cui sono diventata Certified Consultant, che ci dà consapevolezza di come funzioniamo in termini di preferenze comportamentali e driver motivazionali.

Grazie a tutti questi corsi ho avuto tanti maestri e ho imparato tante cose, ma i maestri più importanti per la mia vita sono i miei figli, Aurora e Marco. Sono entrambi affetti da una patologia genetica rara, la Sma (atrofia muscolare spinale), grazie alla quale ho imparato a stare nel qui ed ora, ho imparato che il controllo è solo un’illusione, ho imparato a godere delle cose piccole e semplici della vita, ho imparato che le coppie dovrebbero fare dei corsi pre-genitoriali invece di quelli pre-matrimoniali e soprattutto ho imparato che il miglior modo per dare senso agli eventi imprevisti e destabilizzanti della vita, è quello di mettere la propria esperienza a disposizione delle persone che stanno affrontando gli stessi eventi, per fornirgli conforto e strumenti per il viaggio; per questo collaboro con l’associazione Famiglie Sma come peer counselor, occupandomi del supporto di genitori che come me vivono la Sma tutti i giorni.

I miei siti amici: