Nella psicoterapia della Gestalt c’è una tecnica molto interessante ed efficace nominata dal suo fondatore, Fritz Perls, “tecnica della sedia vuota o calda”; il suo scopo è quelloLeggi tutto
Nella lingua italiana la compassione ha diverse accezioni a seconda della sua etimologia: se la si considera come derivata dal latino compassio -onis, der. di compăti «compatire»,Leggi tutto
Maggio 2019 Ci hanno sempre raccontato che abbiamo un solo cervello e invece… ne abbiamo almeno tre! Nel cuore e nel tratto gastro intestinale ci sono infatti dei neuroniLeggi tutto
Il 7 settembre del 2011 ho ricevuto la diagnosi di SMA per mia figlia Aurora. La SMA (atrofia muscolare spinale) è una patologia genetica rara ad insorgenza pediatrica che colpisceLeggi tutto
Da mamma separata sento da tempo il desiderio di condividere questo pensiero con le coppie che si affacciano alla genitorialità. Sono una mamma più che imperfetta e non ho nulla daLeggi tutto
Nel Libro Rosso di Carl Gustav Jung si trova un brano che pare scritto proprio per il periodo storico che stiamo vivendo: il mozzo di una nave è agitato per la quarantena impostaLeggi tutto